

Rifiuti Imballaggi,
1. Imballaggi in Plastica🧴
Bottiglie e flaconi (acqua, detersivi, shampoo)
Vaschette per alimenti, confezioni rigide e morbide
Sacchetti e pellicole in plastica
Tappi, coperchi e imballaggi da prodotti industriali o alimentari
I rifiuti da imballaggio sono tutti quei materiali usati per contenere, proteggere o trasportare un prodotto.
2. Imballaggi in Carta e Cartone 📦
Scatole e astucci in cartone (pasta, cereali, scarpe)
Sacchetti di carta (pane, frutta, shopping)
Cartoni per bevande tipo Tetra Pak (dove il Comune lo consente)


3. Imballaggi in Legno🪵
Cassette per frutta o verdura
Pallet in legno per trasporti
Altri supporti in legno grezzo utilizzati per imballaggi
📦 COSA CI VA NEI RIFIUTI IMBALLAGGI?
♻️ IMBALLAGGI IN PLASTICA
👉 SI:
Bottiglie di plastica (acqua, bibite)
Flaconi (detergenti, shampoo)
Vaschette per alimenti (carne, formaggi)
Sacchetti e buste in plastica
Confezioni rigide e flessibili per alimenti
Film plastici e pellicole trasparenti
🚫 NO:
Giocattoli in plastica
Oggetti in plastica dura (secchi, grucce)
Posate e piatti in plastica (monouso, se non specificati)
Tubetti (es. dentifricio)
📦 IMBALLAGGI IN CARTA/CARTONE
👉 SI:
Scatole in cartone (pasta, scarpe, ecc.)
Confezioni di cereali, biscotti, ecc.
Sacchetti in carta (pane, frutta)
Cartoni per bevande tipo Tetra Pak (solo se il tuo comune li raccoglie con carta)
🚫 NO:
Carta unta o sporca (es. tovaglioli usati, scatole della pizza unte)
Carta plastificata o con alluminio
Scontrini (sono in carta termica)
🍾 IMBALLAGGI IN VETRO
👉 SI:
Bottiglie di vetro (vino, birra, acqua)
Vasetti in vetro (sughi, marmellate)
🚫 NO:
Bicchieri e piatti in vetro
Specchi, lampadine, ceramiche
🥫 IMBALLAGGI IN METALLO
👉 SI:
Lattine in alluminio (bibite, birra)
Scatolette (tonno, legumi)
Tappi in metallo
Vaschette in alluminio
🚫 NO:
Oggetti in metallo non da imballaggio (utensili, pentole)
🪵 IMBALLAGGI IN LEGNO
👉 SI:
Cassette della frutta in legno
Pallet
🚫 NO:
Mobili o parti di essi